A Crespino cala il buio…la notte di Halloween si avvicina.

Al Museo delle Acque, tour del mistero con Pop Out. Per domenica 27 ottobre, alle 17, in prossimità della notte di Halloween, Pop Out ha proposto un tour del mistero tra le sale del Museo delle Acque e le vie del centro storico. Con il percorso “Rive nere”, Pop Out ha accompagnato i partecipanti in una visita esperienziale, tra attimi di mistero della storia in riva al fiume in un susseguirsi di oscuri aneddoti e misteriose leggende. Il tutto con il calar del sole in un percorso illuminato dalla flebile luce di fiaccole e candele e popolato da inquietanti apparizioni tra le vie del centro e le sale espositive del museo….

…Rive Nere ha registrato 37 “presenze”…e non sono state le uniche, altre presenze infatti, si sono manifestate durante il percorso!

L’arcobaleno del Sol Levante: il colore a colazione

Palazzo Roverella ha dedicato ai visitatori uno speciale buongiorno. Domenica 27 ottobre, alle 10, appuntamento con la colazione ad arte “L’arcobaleno del Sol Levante: il colore a colazione”. Una visita tematica con degustazione, della durata di un’ora e mezza, in cui i colori e profumi del Giappone hanno inebriato una curiosa colazione. Ad accompagnare questa piacevole esperienza, una visita guidata dedicata agli usi e alla simbologie dei colori in Oriente. Per l’occasione “Matinèe e non solo”, la mostra Giapponismo ha dato ai partecipanti un buongiorno esclusivo, abbinando all’arte il piacere del risveglio e, con la visita in mostra, li ha guidati ad assaporare, gustando ingredienti accuratamente selezionati per una suggestiva esperienza dei sensi. Nello stesso modo in cui il Giapponismo ha inebriato ogni ambito dell’espressione artistica europea tra Otto e Novecento, così la suggestione di questo percorso è proseguita narrando le simbologie cromatiche orientali attraverso lo sguardo degli artisti occidentali: rosso per la vita, giallo per il coraggio, bianco per la morte.

Tantissimi gli iscritti al laboratorio a Palazzo Roverella di domenica scorsa dedicato alla leggenda del Vascello Fantasma. Per accontentare le richieste di partecipazione di tutti, abbiamo attivato il BIS!
Una storia misteriosa, legni levigati dal mare e tanta fantasia, gli ingredianti di questa speciale attività ideata per la mostra Giapponismo!
Grazie ai 51 bambini presenti!
Alla prossima avventura!

VISITA GUIDATA ESPERENZIALE IN CENTRO STORICO

Unpli Rovigo in collaborazione con Pop Out organizza un percorso esperienziale in centro storico a Rovigo. Sabato 26 ottobre, alle 17, un’esperienza immersiva per i partecipanti che si caleranno nelle scenografiche pieghe della storia teatrale rodigina. Con punto di ritrovo in via Laurenti, di fronte Palazzo Roverella, l’itineario tematico pluridisciplinare, nei principali luoghi del centro, porterà alle luci della ribalta gli intrecci più evocativi caratterizzanti le scene e i palchi rodigini dal Barocco al Contemporaneo. Dal ‘600 al ‘900 il centro storico si è caratterizzato per la presenza di una pluralità di teatri, le cui tracce costituiranno le tappe del percorso. Il percorso attraverso le vie e le piazze della città condurrà i partecipanti a svelare quali erano un tempo gli sfondi dei sontuosi spettacoli messi in scena nel capoluogo polesano. La partecipazione all’evento è gratuita, informazioni e prenotazioni al 391 4983435 anche tramite whatsapp.

Domenica è stato un giorno speciale, genitori e bambini hanno potuto “vivere” il museo insieme, nella giornata dedicata alle famiglie.
La musica dell’acqua, gesti semplici e spontanei e relax sono stati gli ingredienti che hanno animato questo vivace pomeriggio!
Come sempre ringraziamo grandi e piccini per averci fatto visita!