Chiudi gli occhi ed immagina di tornare indietro nel tempo. Cappelli, abiti e curiosi oggetti ti aspettano nello strabiliante atelier fotografico di Doisneau.

Vuoi essere tu protagonista del suo prossimo scatto?

Particolari visite guidate a Torre Donà… per aspettare il Natale insieme alla Pro Loco…

Dopo il recente restauro che ha visto protagonista l’intera area del castello medievale di Rovigo, fondato nel 920 d. C, è possibile salire su una delle torri medievali più alte d’Italia. Potrai godere del suggestivo panorama che offre la nostra Rovigo apprendendo le fasi salienti dell’edificazione di questo fondamentale monumento cittadino.

Entriamo nel clima del Natale riscoprendo i tesori della spiritualità rodigina…protagonista la chiesa di San Francesco, scrigno di capolavori legati alle scuole d’arte ferraresi e veneziane.

Illustri attori e registi, ma anche poeti ed artisti hanno saputo raccogliere il fascino dei panorami nel loro passaggio su questo territorio. Ecco dunque che i successi alla corte estense del Garofalo, pittore rinascimentale, si pongono in un ideale dialogo con il neo-realismo delle pellicole di Visconti o i diari di Dickens, che grande potere immaginifico trassero dalla natura di questi luoghi.

A passo di trekking sono state rivissute le vicende e le emozioni in un percorso arrivando a toccare le affascinanti atmosfere scenografiche delle arginature del Grande Fiume Po.

La biblioteca di Crespino ha abbracciato il Museo delle Acque offrendo ai più piccoli uno speciale appuntamento dedicato al periodo più magico dell’anno…

In una strampalata biblioteca a bordo di un mulino, la bizzarra bibliotecaria Tina Cooper ha letto le più belle fiabe di Natale ai bambini amici dei libri…