Lendinara: natura, rovine e nobili dimore sotto lo sguardo dell’Angelo
Centro tra i maggiori del basso Veneto per le evidenze artistiche e storiche, Lendinara rivela una duplice chiave di lettura ad un attento sguardo. Come l’angelo alato che svetta dal campanile della chiesa di Santa Sofia è possibile scorgere la fusione di elementi devozionali con altri di carattere storico-politico, nonché artistico-letterario: il Giardino romantico di Ca’ Dolfin Marchiori, i malinconici resti di Castel Trivellin, il Palazzo Pretorio, sede civile e militare dell’antica autorità estense, il Museo del Risorgimento con le vicende ottocentesce del rivoluzionario Alberto Mario e della moglie Jessie White ma anche i soggiorni del vate d’Italia Giosuè Carducci e la Chiesa della Beata Vergine del Pilastrello, cinquecentesco santuario mariano conosciuto per la sorgente miracolosa chiamata il Bagno della Madonna.
È possibile visitare tutti i luoghi lendinaresi oppure selezionarne alcuni. Contattateci per un preventivo personalizzato: POP OUT creerà per voi l’uscita d’istruzione più adatta.