Ammirate con noi il cielo, osservando da vicino i corpi celesti, curiosando tra pianeti e galassie in un emozionante viaggio che unisce terra, acqua e firmamento… dove? Al Planetario Civico “Claudio Tolomeo” di Roverdicrè, località rurale che sorge a pochi chilometri dal centro di Rovigo ma nel cuore della pianura veneta, dove le luci urbane non offuscano la bellezza della natura.
L’affascinante cupola è il fulcro di questo edificio didattico-museale e, sfruttando i suoi 6 metri di diametro, riesce a coinvolgere gli “esploratori” delle scuole di ogni ordine ed età: una “polvere” di più di mille stelle e pianeti viene proiettata insieme alla Luna, stuzzicando la curiosità e stimolando l’interesse degli alunni nei confronti delle materie scientifiche oltre agli aspetti mitologico-letterari, in un connubio di precisione, professionalità e rigore. La sala di geologia ospita e custodisce la ricca esposizione di rocce, fossili, cristalli e sabbie. Luogo suggestivo dove poter ammirare un pregiato esemplare di Condrite, l’unico frammento di roccia meteritica del suo genere rinvenuto in Italia.
Scoprite le proposte che abbiamo riservato agli studenti e che abbiamo strutturato in collaborazione con il Gruppo ASTROFILI POLESANI, così da conoscere l’astronomia a piccoli passi, riscoprendo l’osservazione ad occhio nudo di una cupola di cieli e galassie.