Il Bauhaus, esperienza unica e sorprendente nella storia del ‘900, ha conciliato la bellezza degli elementi con la loro componente funzionale. Questa scuola d’arte riuscì a dare forma al bisogno di libertà espressiva di una nuova generazione, segnando una svolta culturale. Dopo un approfondimento teorico, i visitatori potranno cimentarsi nelle sperimentazioni che venivano assegnate durante le lezioni di Kandinskij e Klee, ridando vita a quella fucina grafica che ripensò i rapporti tra forme, spazio e colori.
Percorso tematico in mostra con workshop a seguire, curato dal graphic designer Marco Crivellaro.
