Attività

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra fotografica dedicata a Robert Doisneau. Bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa. I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.

 

Visita guidata in mostra con laboratorio di gioco – fotografia.  Per bambini dai 6 ai 12 anni.

3…2…1… Cheese!!!

Chiudi gli occhi ed immagina di tornare indietro nel tempo. Cappelli, abiti e curiosi oggetti ti aspettano nello strabiliante atelier fotografico di Doisneau. Vuoi essere tu protagonista del suo prossimo scatto?

 

Costo: 6 euro a partecipante + biglietto d’ingresso a 2 euro

Durata: 1 ora e mezza

Informazioni e prenotazioni: 0425 460093 oppure info@palazzoroverella.com

 

Le visite guidate tematiche e gli eventi speciali alla mostra Robert Doisneau sono l’occasione per immergersi negli ambiti più suggestivi dell’esposizione.

Scoperta ed emozione ti aspettano a Palazzo Roverella!

 

Scene di imperfetta normalità

Alla Parigi celebre per la moda ed il cinema, Doisneau preferisce contesti sociali modesti e marginali, raccontandone l’inquietudine e la malinconia. Lo splendore della società francese del boom economico e l’evoluzione del costume restano sullo sfondo, in contrapposizione alla vita autentica delle periferie suburbane.

Percorso di approfondimento tematico sull’evoluzione della società e del costume.

 

Costo: 11 euro a partecipante + biglietto d’ingresso a 2 euro

Durata: 1 ora e mezza

Informazioni e prenotazioni: 0425 460093 oppure info@palazzoroverella.com

Tutti i giovedì di novembre, alle ore 13, Palazzo Roverella ti accoglie con un nuovo format. Durante la pausa pranzo ci immergeremo con brevi focus tematici negli aspetti più affascinanti ed indediti dell’allestimento, rivelando gli intrecci tra il visionario mondo del fotografo francese e le contemporanee tendenze artistiche, musicali, scientifiche e teatrali.

Doisneau e…la scienza: un fotografo nello studio di Marie Curie

 

Costo: 5 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Informazioni e prenotazioni: 0425 460093 oppure info@palazzoroverella.com

Tutti i giovedì di novembre, alle 13, Palazzo Roverella, ti accoglie con un nuovo format. Durante la pausa pranzo ci immergeremp con brevi focus tematici negli aspetti più affascinanti ed inediti dell’allestimento, rivelando gli intrecci tra il visionario mondo del fotografo francese e le contemporanee tendenze artistiche, musicali, scientifiche e teatrali.

 

Doisneau e… la musica: la fisarmonica ed altre variazioni

 

Costo: 5 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Informazioni e prenotazioni: 0425 460093 oppure info@palazzoroverella.com

Un primo vivace approccio all’arte dello scatto, grazie all’esperienza di un fotografo professionista, diviene una stimolante occasione per scoprire piccoli talenti. Giocare con le inquadrature, attivare la capacità di osservazione e lavorare sull’educazione alla visione e sulle emozioni, sono solo alcuni fra i fondamentali obiettivi da perseguire per avvicinare i giovani partecipanti all’avvincente mondo della fotografia.

Sogni di diventare un famoso fotografo? Fai zoom sul soggetto ed impara le tecniche più efficaci per catturare le sue emozioni.

 

Fotografi si diventa: metti a fuoco il tuo talento

Junior workshop per giovani apprendisti condotto da un fotografo professionista. Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

 

Costo: 10 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata: 1 ora e mezza

Informazioni e prenotazioni: 0425 460093 oppure info@palazzoroverella.com

Le visite guidate tematiche e gli eventi speciali alla mostra Robert Doisneau sono l’occasione per immergersi negli ambiti più suggestivi dell’esposizione.

Scoperta ed emozione ti aspettano a Palazzo Roverella!

 

Amore, vizi e peccati della Parigi anni ’50

L’obbiettivo del maestro Doisneau cattura gesti teneri o malinconici, provocatori ed irriverenti descrivendo la leggerezza della società della Ville Lumière. Verità e finzione si intrecciano nello sguardo privilegiato del più affascinante fotografo del suo tempo.

Percorso di approfondimento tematico con inserti coreografici a cura di due danzatori professionisti.

 

Costo: 11 euro a partecipante + biglietto d’ingresso a 2 euro

Durata: 1 ora e 30 minuti

Informazioni e prenotazioni: 0425 460093 oppure info@palazzoroverella.com