Attività

Cala il buoio a Crespino, la notte di Halloween si avvicina…
Oscuri aneddoti e misteriose leggende in un tour tra le vie del centro e le sale espositive del Museo delle Acque. Attimi di mistero della storia in riva al fiume con aneddoti e leggende che accompagneranno il calar del sole alla flebile luce di una fiaccola tra inquietanti apparizioni..

 

Costo: 5 euro a partecipante
Necessaria la prenotazione all’indirizzo: info@pop-out.it oppure chiamando il numero 391 4983435, anche tramite whatsapp.

Una notte di spiriti venuti da lontano. Il 31 ottobre approfitta dell’apertura serale di Palazzo Roverella. Sarà un’esperienza che non dimenticherai.

Cala la notte. Entrano in scena gli inquietanti spiriti del Sol levante.
Anche il Giappone ha i suoi spettri. Vendicativi, infestanti, alcuni caratterizzati da vesti bianche come la neve, altri da lunghissimi capelli neri scompigliati. Si manifestano quando l’ultima luce è stata spenta.

Per celebrarli nella notte più terrificante dell’anno il 31 ottobre la mostra Giapponismo resta aperta dopo il crepuscolo dalle 21.00 alle 23.30 con due visite guidate tematiche alle 21.15 e alle 21.45  per vivere la mostra Giapponismo in modo originale, emozionante e…terrificante.

Ma non è finita qui!
Alle 17 si svolgerà il laboratorio per bambini Il fantasma di Oiwa nella Notte di Halloween.
Si racconta infatti che in Giappone i fantasmi si nascondano dentro oggetti di uso quotidiano che animano e trasformano in maschere mostruose. A partire da una lanterna inviteremo i partecipanti a costruire insieme il leggendario fantasma di Oiwa, ispirandoci ai Manga di Hokusai presenti in mostra. Se hai tra i 6 e i 13 anni è l’appuntamento giusto per te.

Prenotazione obbligatoria telefonando al contact center di Palazzo Roverella
0425460093