Lacrime d’ambra: i segreti dello stemma comunale
“Maggior paura non credo che fosse quando Fetonte abbandonò li freni, per che’ l ciel, come pare ancor, si cosse” I versi di Dante descrivono la grafica dello stemma paesano, ma quali furono le riflessioni e le vicende che ne decretarono la grafica?
Spunti storici tra le sale del Museo delle Acque con visione di documenti presso l’archivio comunale
Durata: 1 ora e 15 minuti
Per info, costi e prenotazione scrivici su Whatsapp al 391.4983435 oppure tramite mail: info@pop-out.it