Attività

Soldati al fronte, donne, bambini…quanti volti catturano le immagini appena inviate dal fotografo! Scegli gli scatti più interessanti e metti a fuoco la tua storia di viaggio!

Laboratorio di scrittura e composizione creativa. Per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni.

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra.
Ogni volta, bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi, attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa.
I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.

Costo:
8 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata:
1 ora e 30 minuti

Info e prenotazioni:
0425 460093
info@palazzoroverella.com

Nella settimana in cui festeggiamo Santa Lucia, la santa protettrice degli occhi, spegni la luce e aguzza la vista! Porta con te un dettaglio tutto natalizio e lasciati immortalare tra scintillanti giochi luminosi.

Visita guidata alla mostra con finale presso la Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e laboratorio di light painting condotto da un fotografo professionista. Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra.
Ogni volta, bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi, attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa.
I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.

Costo:
12 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata:
1 ora e 30 minuti

Info e prenotazioni:
0425 460093
info@palazzoroverella.com

Cosa si nasconderà mai nei più piccoli particolari di ciascuna fotografia scattata da Robert Capa? Dettagli curiosi ed indizi celati…Serviranno occhi attenti e menti brillanti per scoprirli.

Caccia al dettaglio fotografico in mostra. Per bambini dai 6 ai 12 anni.

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra.
Ogni volta, bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi, attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa.
I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.

Costo:
8 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata:
1 ora e 30 minuti

Info e prenotazioni:
0425 460093
info@palazzoroverella.com

Cosa si nasconderà mai nei più piccoli particolari di ciascuna fotografia scattata da Robert Capa? Dettagli curiosi ed indizi celati…Serviranno occhi attenti e menti brillanti per scoprirli

Caccia al dettaglio fotografico in mostra. Per bambini dai 6 ai 12 anni.

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra.
Ogni volta, bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi, attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa.
I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.

Costo:
8 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata:
1 ora e 30 minuti

Info e prenotazioni:
0425 460093
info@palazzoroverella.com

Soldati al fronte, donne, bambini…quanti volti catturano le immagini appena inviate dal fotografo! Scegli gli scatti più interessanti e metti a fuoco la tua storia di viaggio!

Laboratorio di scrittura e composizione creativa. Per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni.

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra.
Ogni volta, bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi, attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa.
I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.

Costo:
8 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata:
1 ora e 30 minuti

Info e prenotazioni:
0425 460093
info@palazzoroverella.com

È possibile scattare fotografie anche al buio? La risposta è si! Muoviti tra le tenebre e scopri come creare spettrali effetti di luce divenendo protagonista della tua horror foto ricordo.

Visita guidata in maschera con laboratorio di light painting condotto da un fotografo professionista. Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra.
Ogni volta, bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi, attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa.
I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.

 

Costo:
12 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata:
1 ora e 30 minuti

Info e prenotazioni:
0425 460093
info@palazzoroverella.com

Robert Capa. L’opera 1932-1954, al Roverella, dall’8 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, a cura di Gabriel Bauret, è il nuovo appuntamento con la fotografia internazionale proposto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ancora una volta affiancata dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi.

La mostra, che segue per qualità ed originalità quella recente di Robert Doisneau, consta di ben 366 fotografie selezionate dagli archivi dell’agenzia Magnum Photos e ripercorre le tappe principali della sua carriera, dando il giusto spazio ad alcune delle opere più iconiche che hanno incarnato la storia della fotografia del Novecento. Tuttavia essa non è pensata solo come una retrospettiva dell’opera di Robert Capa, ma mira piuttosto a rivelare attraverso le immagini proposte le sfaccettature, le minime pieghe di un personaggio passionale e in definitiva sfuggente, insaziabile e forse mai pienamente soddisfatto, che non esita a rischiare la vita per i suoi reportage. Capa infatti ha sempre manifestato un temperamento da giocatore, ma un giocatore libero. Nel mostrare, cerca anche di capire, gira intorno al suo soggetto, tanto in senso letterale quanto figurato.

La mostra riunisce in occasioni diverse più punti di vista dello stesso evento, come a riprodurre un movimento di campo- controcampo, e restituisce un respiro cinematografico spesso percepibile in molte sequenze.

In occasione della Rovigo in Love possibilità di visitare:
♦Torre Donà
♦Segrete dei giardini
♦Mostra Kandinskij a Palazzo Roverella

Rovigo in Love ha riservato una sorpresa per gli iscritti alla Half Marathon e alla Sunset Run, grazie alla disponibilità della #prolocorovigo e #popoutrovigo. Visite con guide esperte ad alcuni gioielli di Rovigo. Per iscriversi seguire le modalità indicate e al momento della visita portare con sé l’attestazione di iscrizione alla Rovigo in Love.

Ecco le date e gli orari:

Mostra Palazzo Roverella
giovedì 23 ore 17.00
venerdì 24 ore 18.00 e 18.30
sabato 25 ore 10.30 e 14.00
Domenica 26 ore 10.30 e 14.00

Visita alle segrete
sabato 25 ore 16.00-16.45 e 17.30
domenica 26 ore 16.00-16.45 e 17.30

Salita alla Torre
Sabato 25 ore 16.00, 17.00 e 18.00

Come in un dialogo armonico, l’arte di Kandinskij fonde i colori della pittura con l’emozione del suono, dando vita a vere sinfonie cromatiche. Fondamentale nella genesi dell’astrattismo fu anche il ruolo di Schönberg con il quale l’artista russo coltivò una fitta corrispondenza, preludio di avanguardistiche esperienze teatrali.

Percorso tematico con approfondimenti curati da Filippo Tadolini, regista d’opera e scenografo.

 

Costo13,00 a partecipante comprensivi di biglietto d’ingresso (€ 11 + € 2 per il biglietto d’ingresso)

Info e prenotazioni: chiamando il contact center allo 0425 460093 oppure scrivendo all’indirizzo info@palazzoroverella.com

 

 

Le visite guidate tematiche e gli eventi speciali di Palazzo Roverella sono l’occasione per immergersi negli ambiti più suggestivi dell’esposizione.
Attraverso la fusione di arti performative e rinnovate tecniche di comunicazione, ciascun appuntamento affronterà un viaggio esperienziale capace di moltiplicare le emozioni da sperimentare in mostra. Ad attenderti un’esclusiva selezione di capolavori e una rassegna di eventi dalle caratteristiche sempre diverse.

Che ne sarebbe della storia di pittori, scultori e creativi se non esistessero i libri? Solo questi, dopo tanto tempo, possono ancora raccontarci le idee, i pensieri e i trucchi del mestiere dei più grandi artisti! Il tuo come sarebbe?

Laboratorio di decorazione grafica su carta

 

Costo: 8 euro a partecipante comprensivi del biglietto d’ingresso (2 euro)

Durata:
1 ora e 30 minuti

Informazioni e prenotazioni chiamando il contact center allo 0425 460093 oppure scrivendo all’indirizzo
info@palazzoroverella.com

 

 

I laboratori domenicali offerti da Palazzo Roverella permettono a tutta la famiglia di vivere la mostra.
Ogni volta, bambini e ragazzi scopriranno capolavori diversi, attraverso un coinvolgente percorso nelle sale espositive, al termine del quale l’emozione proseguirà con un’esperienza creativa.
I genitori invece potranno scegliere tra visitare la mostra anche con il tour guidato oppure tornare a conclusione delle attività.