Attività

Storie di reclusione e tortura: I misteri celati di Rovigo
Suggestivi angoli del centro cittadino diverranno l’ideale scenografia per rievocare e raccontare i luoghi deputati nel tempo ad essere penitenziari e prigioni. Grazie ad un’ esperienza immersiva, in cui i partecipanti si celeranno nelle pieghe più oscure della vita cittadina,verrà restituita la trama oscura e sanguinosa della vita carceraria di Rovigo a partire dal ‘500. Il percorso itinerante sarà impreziosito da iserti d’arte performativa e multimediale. In una suggestione immersiva, rivivranno le testimonianze di inquisitori e carcerieri, streghe e condannati, insime alle loro truci testimonianze di crudeltà ed efferatezza.

Costo: 10 euro a partecipante
Location: Punto di ritrovo 30 minuti prima in via Laurenti di fronte a Palazzo Roverella

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: info@pop-out.it oppure chiamando il numero
391 4983435 anche tramite whatsapp

Apparizioni al crepuscolo: Il fantasma del “leone bianco”
Corre l’anno 1872, quando la scomparsa di un leggendario esploratore rodigino inizia a serpeggiare in terra polesana. Bisognerà orientarsi tra le fosche pieghe della storia ottocentesca per tentare di gettare nuova luce su un’indecifrabile sparizione. In un viaggio temporale pronto a tingersi di nero, saranno documenti di cronaca ed inserti di arte permormativa ad arricchire un’avvincente “caccia al mistero”.

Costo: 10 euro a partecipante
Location: Punto di ritrovo 30 minuti prima in via Laurenti di fronte a Palazzo Roverella

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: info@pop-out.it oppure contattando il numero 391 4983435, anche tramite whatsapp

Storie di reclusione e tortura: I misteri celati di Rovigo
Suggestivi angoli del centro cittadino diverranno l’ideale scenografia per rievocare e raccontare i luoghi deputati nel tempo ad essere penitenziari e prigioni. Grazie ad un’ esperienza immersiva, in cui i partecipanti si celeranno nelle pieghe più oscure della vita cittadina,verrà restituita la trama oscura e sanguinosa della vita carceraria di Rovigo a partire dal ‘500. Il percorso itinerante sarà impreziosito da iserti d’arte performativa e multimediale. In una suggestione immersiva, rivivranno le testimonianze di inquisitori e carcerieri, streghe e condannati, insime alle loro truci testimonianze di crudeltà ed efferatezza.

Costo: 10 euro a partecipante
Location: Punto di ritrovo 30 minuti prima in via Laurenti di fronte a Palazzo Roverella

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: info@pop-out.it oppure chiamando il numero
391 4983435 anche tramite whatsapp

“C’è un’apertura tra i due mondi: il mondo degli stregoni e quello degli uomini viventi. C’è un luogo dove i due mondi si incontrano: l’apertura è lì. Si apre e si chiude come una porta al vento…” C. Castellaneta

Ecco il quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Rovigo Città Segreta”: Arcani Mundi. Il segreto dei cancelli occulti.

Una vera e propria “caccia al mistero” in un viaggio temporale nel centro storico di Rovigo. Attraverso l’utilizzo di appositi indizi, basati su documenti di storia locale, e con inserti teatrali, i partecipanti potranno rivivere le atmosfere della Rovigo del 500. Per l’occasione, il centro storico rodigino si è tinto di nero e si è trasformato nello sfondo ideale per la ricerca degli elementi occulti necessari a rivelare i segreti celati oltre le mandate del mondo sensibile che simbolicamente tende all’irrealtà.

Accreditamento dalle 16,00 e punto di ritrovo in via Laurenti, davanti a Palazzo Roverella.
Il costo è 8,00 € per gli adulti e 6,00 € per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni.

La prenotazione è obbligatoria contattando Pop Out al 391 4983435 oppure all’indirizzo info@pop-out.it