Attività

Torna Veneto Spettacoli di Mistero grazie alla sinergia tra la Pro Loco di Crespino, Comune e Pop Out.

A Crespino, ormai da quattro anni, il mistero bussa alla porta l’ultima domenica di ottobre! Lasciati coinvolgere in un intrigante percorso tra le pieghe della storia più buia…

Nel tempo, il Po ha lungamente custodito i segreti di omicidi, contrabbandi e malefatte. Complici il buio, fumose nebbie e le intricate frode, i malviventi hanno trovato sicuro nascondiglio tra le sponde del fiume, considerato leggendario confine, luogo di passaggio in cui era facile incappare talvolta in esseri infernali…

 

Percorso guidato tra le vie del centro storico con inserti drammatizzati

 

Per info e prenotazioni: contattare Pop Out tramite whatsapp al 3914983435 oppure tramite mail all’indirizzo info@pop-out

 

Con l’avvicinarsi di Halloween ritorna a Crespino “Rive nere” l’appuntamento col mistero.

Fra le sinistre stanze dell’edificio comunale, si raccontano gli studi di un illustre medico. Andrea Augusto Spessa è sovente chiamato a prestare aiuto nelle umili dimore di contadini afflitti, loro malgrado, da sconosciute quanto temibili malattie.
Numerosi i trattati redatti dallo Spessa nel tentativo di dare sollievo alle pene dei suoi pazienti e risposta scientifica a cliniche mostruosità.

Evento nato dalla collaborazione tra la Pro Loco di Crespino e Pop Out, inserito nella rassegna Veneto spettacoli di Mistero 2020.

 

Il costo è 5€ a persona ed è obbligatoria la prenotazione a Pop Out al 391 4983435.
I posti sono limitati e saranno applicate le norme di igiene e sicurezza post Covid-19.

Apparizioni al crepuscolo: Il fantasma del “leone bianco”
Corre l’anno 1872, quando la scomparsa di un leggendario esploratore rodigino inizia a serpeggiare in terra polesana. Bisognerà orientarsi tra le fosche pieghe della storia ottocentesca per tentare di gettare nuova luce su un’indecifrabile sparizione. In un viaggio temporale pronto a tingersi di nero, saranno documenti di cronaca ed inserti di arte permormativa ad arricchire un’avvincente “caccia al mistero”.

Costo: 10 euro a partecipante
Location: Punto di ritrovo 30 minuti prima in via Laurenti di fronte a Palazzo Roverella

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: info@pop-out.it oppure contattando il numero 391 4983435, anche tramite whatsapp

Storie di reclusione e tortura: I misteri celati di Rovigo
Suggestivi angoli del centro cittadino diverranno l’ideale scenografia per rievocare e raccontare i luoghi deputati nel tempo ad essere penitenziari e prigioni. Grazie ad un’ esperienza immersiva, in cui i partecipanti si celeranno nelle pieghe più oscure della vita cittadina,verrà restituita la trama oscura e sanguinosa della vita carceraria di Rovigo a partire dal ‘500. Il percorso itinerante sarà impreziosito da iserti d’arte performativa e multimediale. In una suggestione immersiva, rivivranno le testimonianze di inquisitori e carcerieri, streghe e condannati, insime alle loro truci testimonianze di crudeltà ed efferatezza.

Costo: 10 euro a partecipante
Location: Punto di ritrovo 30 minuti prima in via Laurenti di fronte a Palazzo Roverella

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: info@pop-out.it oppure chiamando il numero
391 4983435 anche tramite whatsapp

Archè: Oscuri rituali, leggende e antiche tradizioni
Una visita originale ed immersiva che promette di guidarti negli oscuri quanto simbolici rituali funerari delle antiche civiltà. Mitologie classiche e orientali si confronteranno attraverso gli antichi reperti etruschi e paleoveneti, esposti nelle sale di Palazzo Roverella. A rendere ancor più intrigante l’appuntamento, saranno inoltre le suggestioni e gli insospettabili parallelismi di un dialogo millenario con l’intima spiritualità delle tradizioni nipponiche in occasione della mostra GIAPPONISMO ospitata a Palazzo Roverella

Costo: 10 euro a partecipante comprensivi di biglietto d’ingresso

Location: Palazzo Roverella

La prenotazione è obbligatoria, contattare il 391 4983435 anche tramite whatsapp o scrivere all’indirizzo mail: info@pop-out.it

 

“C’è un’apertura tra i due mondi: il mondo degli stregoni e quello degli uomini viventi. C’è un luogo dove i due mondi si incontrano: l’apertura è lì. Si apre e si chiude come una porta al vento…” C. Castellaneta

Ecco il quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Rovigo Città Segreta”: Arcani Mundi. Il segreto dei cancelli occulti.

Una vera e propria “caccia al mistero” in un viaggio temporale nel centro storico di Rovigo. Attraverso l’utilizzo di appositi indizi, basati su documenti di storia locale, e con inserti teatrali, i partecipanti potranno rivivere le atmosfere della Rovigo del 500. Per l’occasione, il centro storico rodigino si è tinto di nero e si è trasformato nello sfondo ideale per la ricerca degli elementi occulti necessari a rivelare i segreti celati oltre le mandate del mondo sensibile che simbolicamente tende all’irrealtà.

Accreditamento dalle 16,00 e punto di ritrovo in via Laurenti, davanti a Palazzo Roverella.
Il costo è 8,00 € per gli adulti e 6,00 € per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni.

La prenotazione è obbligatoria contattando Pop Out al 391 4983435 oppure all’indirizzo info@pop-out.it