Una giornata d’autunno per scoprire i segreti di Villa Morosini, in collaborazione con Veneto Segreto.
Una storica residenza nobiliare veneziana lungo le verdi sponde del fiume Po, riportata al suo originale splendore, dopo un’intensa opera di restauro, conserva le memorie dell’illustre doge Francesco Morosini. All’interno di questa prestigiosa dimora è allestita la straordinaria collezione d’arte Zerbinati. E’ possibile ammirare l’originale “salottino” in cui la grande collezionista Peggy Guggenheim si intratteneva presso il ristorante insieme ai più celebri artisti veneziani del tempo. Ad aggiungere meraviglia agli occhi del visitatore sono anche le opere degli artisti locali Mario Cavaglieri e Giampaolo Berto, mentre i grandi temi trattati nella storia dell’arte si susseguono tra le sale di questo storico edificio.
Villa Morosini, Via Alessandro Selmi, 676, Polesella (RO). Ti chiediamo di presentarti 10 minuti prima dell'inizio della visita.
La visita guidata della Villa durerà all'incirca un'ora e mezza e potrai scoprire, con la nostra guida, gli interni e i tesori esposti.
I posti sono limitati con prenotazione obbligatoria. I turni di visita sono alle ore 10.00 - 11.30 - 15.00 e 16.30.
Il costo della visita è: 14 euro adulti, 6 euro ragazzi fino ai 16 anni
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a cura di due attirci professioniste.
Caccia al mistero con sorprese per bambini e famiglie tra le vie di Garofolo di Canaro.
Sei un mito: costellazioni leggendarie. Una serata al Planetario Temistocle Zona di Lendinara in collaborazione con il gruppo Astrofili Polesano
Evento consigliato per adulti