Descrizione
Una forma indispensabile dell’arte: il nudo femminile
Per l’artista francese Renoir osservare un corpo significa immergersi in miriadi di sfumature diverse, per trovare quelle che renderanno sulla tela il palpito della vita. Dalle seducenti Bagnanti alla monumentale “Venus Victrix”, la lezione della classicità italiana trionfa nell’arte di Renoir, rivelando il fascino per la carnale sostanza delle cose. La visita tematica alla mostra approfondisce questo aspetto della visione dell’artista, per poi metterlo in pratica con il workshop di copia dal vero.
Come funziona?
Punto di ritrovo
Secondo piano di Palazzo Roverella, all’ingresso della mostra incontrerai la guida che ti accompagnerà a conoscere Renoir e il suo rapporto con il corpo. Ti chiediamo di presentarti 10 minuti prima dell'inizio dell’attività.
Come funziona
La visita durerà circa un'ora, al termine la guida ti accompagnerà nella sala workshop di Palazzo Roverella dove troverai tutti i materiali, tele, matite, pennelli, colori, un esperto docente che ti guiderà e ti consiglierà sui trucchi della copia dal vero.
Posti disponibili e costi
Non c’è un numero minimo di persone, al massimo potremo coinvolgere 20 persone per permettere a tutti di godere serenamente della visita e del workshop. Il costo complessivo per l’attività è 20€, e comprende il biglietto d’ingresso alla mostra, la visita tematica, la radio-cuffia e i materiali pittorici per il workshop.